a group of green and yellow fruit

7-8 Ottobre - Sagra della Mostarda, Pedagaggi (SR)

Il progetto "Raggio Ibleo" mira a promuovere lo sviluppo rurale nel mondo Ibleo, nato per la sua ricca tradizione storica e la produzione di prodotti agricoli di alta qualità.

Tuttavia, nonostante queste eccellenze, il mercato locale non ne è pienamente consapevole. Questo progetto si propone di ribaltare la situazione attraverso una serie di iniziative mirate.

La nostra missione: trasformare il mondo degli Iblei.

Gli obiettivi chiave del progetto sono riassumibili in quattro macro-categorie:

  • Coinvolgere dieci aziende locali nella promozione e nello sviluppo rurale.

  • Valorizzare i prodotti di nicchia del territorio.

  • Favorire una crescita economica sostenibile nelle aree rurali marginali.

  • Abolire gli intermediari per una migliore remunerazione dei produttori.

Lasciare un'impronta: risultati attesi.

Il progetto "Raggio Ibleo" è un'iniziativa volta a valorizzare il patrimonio del mondo Ibleo e promuovere la consapevolezza locale dei suoi prodotti di alta qualità.

Attraverso una serie di attività ben pianificate, miriamo a ottenere risultati concreti e sostenibili per la comunità e i produttori locali.

Pedagaggi - Porta degli Iblei.

Pedagaggi accoglie per due giorni migliaia di visitatori che si riversano lungo le stradine dello storico quartiere San Cristoforo, la cui potente forza rievocativa è capace di richiamare alla memoria i ritmi, i colori e i profumi di un tempo ormai remoto. Durante la manifestazione, che è insieme tempo di condivisione, opportunità di promozione, strumento di sviluppo, è possibile degustare i tanti prodotti tipici locali (l'eccellente mostarda calda o secca, fichidindia appena sbucciati, i gustosi cavateddi al sugo di maiale e molti altri prodotti locali), assistere a spettacoli folk, visitare le antiche case del quartiere e i caratteristici e suggestivi luoghi della civiltà contadina.

ORARIO DEGUSTAZIONE PRODOTTI: Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19