
3 Novembre 2024 - Agrimontana, Palazzolo Acreide (SR)
L' ATS RAGGIO IBLEO PROMUOVE LA CRESCITA DELLE COMUNITA' RURALI
L'Associazione Temporanea di Scopo (ATS) Raggio Ibleo coinvolge in un unico progetto dieci aziende della regione iblea, con particolare riferimento alle province di Siracusa e Ragusa. L'obiettivo è promuovere lo sviluppo delle comunità rurali in un'area ricca di storia, tradizioni e caratterizzata dalla produzione alimentare di altissima qualità. Il progetto è incentrato sulla valorizzazione delle eccellenze del territorio, proponendo una vasta gamma di prodotti biologici e molti altri riconosciuti con le indicazioni geografiche IGP e DOP. Il claim dell’associazione è sensibilizzare e coinvolgere sia i consumatori sia gli operatori del settore attraverso la realizzazione di eventi, tra cui degustazioni e manifestazioni gastronomiche. Il progetto mira anche ad accorciare la catena di distribuzione, favorendo un rapporto diretto tra produttori e consumatori per la vendita di beni generati nelle zone rurali iblee.
AGRIMONTANA: I SAPORI IBLEI PER L'IDEALE PONTE DI NOVEMBRE
Agroalimentare e artigianato sono protagonisti assoluti dell’edizione 2024 di Agrimontana, una sagra autunnale in uno dei borghi più belli d’Italia, dove al gusto delle pietanze tipiche degli Iblei si aggiunge la bontà dei prodotti esposti negli stand. L’evento offre anche laboratori, spettacoli musicali, la sfilata del corteo medievale, escursioni guidate, convegni, mostre d’arte e animazione per i più piccoli.
In questo contesto si inserisce la presenza dell’ATS Raggio Ibleo con la propria azione finalizzata al sostegno della cooperazione di filiera orizzontale e verticale tra operatori impegnati nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, nonché allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali. L’obiettivo è sviluppare nei consumatori e negli operatori economici il senso di fiducia e di appartenenza al territorio, promuovendone l’identità e rafforzando la filiera produttiva, consolidando le relazioni tra gli operatori.
In tal senso si favorisce lo sviluppo economico delle aree rurali marginali, creando opportunità di lavoro per gli operatori locali.
ORARIO DEGUSTAZIONE PRODOTTI: Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19
Produzioni
Promuoviamo le eccellenze agro-alimentari locali.
cONTATTI
rICEVI aggiornamenti SUI PROSSIMI EVENTI
info@raggioibleo.com
+39 0931 1234567
© 2025. All rights reserved. Powered by BrickRVD
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SICILIA 2014 2022
Misura 16 - Sottomisura 16.4 “Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale, connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”
Approvato con DDG n. 5456 del 30/12/2021
DECRETO DI CONCESSIONE DEL SOSTEGNO D.R.S. 2962 del 29 giugno 2023.
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

