a group of green and yellow fruit

3 Luglio 2024 - Feste Archimedee, Siracusa - Foro Italico (Marina)

LA "MISSION" DELL'ATS RAGGIO IBLEO: PROMUOVERE LE FILIERE CORTE

La Sottomisura 16.4 del PSR Sicilia 2014-2022 è finalizzata al sostegno della cooperazione di filiera orizzontale e verticale tra operatori impegnati nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli: lo scopo sostanziale è quello di sviluppare filiere cortissime ed incrementare nel consumatore l'abitudine ad andare nei mercati cittadini ed acquistare i prodotti locali. Il fine della Regione Siciliana è quello di sostenere le attività promozionali che siano in un raggio inferiore ai 70 chilometri. I prodotti di nicchia territoriali, anche per la distanza tra la Sicilia e i mercati di Bologna, Verona e/o Milano, devono trovare sbocco nei mercati provinciali e cittadini, e tramite l'attività promozionale della Sottomisura 16.4 del PSR Sicilia 2014-2022 si deve sviluppare il senso di fiducia e di appartenenza al territorio, promuovendone l'identità e la filiera produttiva.

NELLO SCENARIO SUGGESTIVO DELLA MARINA: SPORT, SALUTE E DEGUSTAZIONE PRODOTTI

Dal pomeriggio sino a notte "Noi siamo lo Sport": questo il titolo del vasto programma sportivo che si svolgerà nella giornata del 3 luglio al Foro Italico alla Marina. Numerose le attività previste con il coinvolgimento di società sportive e atleti. In sintesi, gli sport che verranno praticati: pallavolo, pallamano, basket, twirling, rugby, atletica. Presenti: Pallamano Aretusa, Siracusa Basket, Medea Twirling, Syrako Rugby Club, Milone Atletica, Gruppo Roccia Siracusa, Vertical Climbing Center, Fondazione Sport City. Parallelamente, si svolgerà l’esperienza innovativa dell’Orienteering Gastronomico con partenza dal Tempio di Apollo e arrivo alla Marina (Foro Italico), a cura del professore Alessandro Ambu: un modo diverso e divertente per coniugare sport, salute e degustazione dei prodotti

ORARIO DEGUSTAZIONE PRODOTTI: Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19