a group of green and yellow fruit

1 Maggio 2024 - Festa dei Lavoratori, Buccheri (SR)

Il progetto "Raggio Ibleo" mira a promuovere lo sviluppo rurale nel mondo Ibleo, territorio noto per la sua ricca tradizione storica e per la produzione di prodotti agricoli di alta qualità.

Tuttavia, nonostante queste eccellenze, il mercato locale non ne è pienamente consapevole. Questo progetto si propone di ribaltare la situazione attraverso una serie di iniziative mirate.

LA NOSTRA MISSIONE: TRASFORMARE IL MONDO DEGLI IBLEI

Gli obiettivi chiave del progetto sono riassumibili in quattro macro-categorie:

  • Coinvolgere dieci aziende locali nella promozione e nello sviluppo rurale.

  • Valorizzare i prodotti di nicchia del territorio.

  • Favorire una crescita economica sostenibile nelle aree rurali marginali.

  • Abolire gli intermediari per una migliore remunerazione dei produttori.

LASCIARE UN'IMPRONTA: RISULTATI ATTESI

Il progetto "Raggio Ibleo" è un'iniziativa volta a valorizzare il patrimonio del mondo Ibleo e promuovere la consapevolezza locale dei suoi prodotti di alta qualità. Attraverso una serie di attività ben pianificate, miriamo a ottenere risultati concreti e sostenibili per la comunità e i produttori locali.

BUCCHERI IN FESTA: TRADIZIONE E ALLEGRIA PER IL 1° MAGGIO

In occasione della festa del 1° maggio, l’Amministrazione Comunale rinnova l’appuntamento con i tradizionali giochi che animeranno piazza Roma, regalando come ogni anno una giornata di gioia a cittadini e visitatori che scelgono Buccheri per la classica gita fuori porta, immersi nel divertimento genuino che il territorio sa offrire. Un’usanza che si ripete e che, nella giornata dedicata ai lavoratori, dona momenti di allegria e leggerezza capaci di lasciare ricordi speciali.

I giochi, sostenuti da numerose attività commerciali locali, saranno anche quest’anno curati dall’associazione Madrigale, insieme a tutte le realtà culturali del territorio, con il patrocinio del Comune di Buccheri. Un appuntamento da non mancare, tra divertimento e convivialità, in una piazza Roma in festa, arricchita da stand enogastronomici e attività aperte fino a tarda sera.

ORARIO DEGUSTAZIONE PRODOTTI: Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19