a group of green and yellow fruit

11 Febbraio 2024 - Il più antico Carnevale di Sicilia, Palazzolo Acreide (SR)

Il progetto "Raggio Ibleo" mira a promuovere lo sviluppo rurale nel mondo Ibleo, nato per la sua ricca tradizione storica e la produzione di prodotti agricoli di alta qualità.

Tuttavia, nonostante queste eccellenze, il mercato locale non ne è pienamente consapevole. Questo progetto si propone di ribaltare la situazione attraverso una serie di iniziative mirate.

LA NOSTRA MISSIONE: TRASFORMARE IL MONDO DEGLI IBLEI

Gli obiettivi chiave del progetto sono riassumibili in quattro macro-categorie:

  • Coinvolgere dieci aziende locali nella promozione e nello sviluppo rurale.

  • Valorizzare i prodotti di nicchia del territorio.

  • Favorire una crescita economica sostenibile nelle aree rurali marginali.

  • Abolire gli intermediari per una migliore remunerazione dei produttori.

LASCIARE UN IMPRONTA: I RISULTATI ATTESI

Il progetto "Raggio Ibleo" è un'iniziativa volta a valorizzare il patrimonio del mondo Ibleo e promuovere la consapevolezza locale dei suoi prodotti di alta qualità.

Attraverso una serie di attività ben pianificate, miriamo a ottenere risultati concreti e sostenibili per la comunità e i produttori locali.

IL CARNEVALE DI PALAZZOLO: TRADIZIONE, GUSTO E FESTA

Palazzolo Acreide si anima per diversi giorni con il suo celebre Carnevale, una delle feste popolari più antiche della Sicilia, capace di trasformare il centro storico in un teatro a cielo aperto. Le vie del paese si riempiono di maschere colorate, carri allegorici e musica, dando vita a un’atmosfera gioiosa che coinvolge residenti e visitatori in un clima di festa condivisa. Durante la manifestazione, che rappresenta un forte richiamo alla tradizione popolare, è possibile assaporare le specialità locali (salsiccia alla brace, dolci di mandorla, chiacchiere croccanti e molte altre prelibatezze), assistere a sfilate in maschera, spettacoli musicali dal vivo, balli in piazza e rivivere, tra risa e folclore, l’anima più autentica della cultura iblea.

ORARIO DEGUSTAZIONE PRODOTTI: Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19